Inizia il Governo Conte-bis: alle 10 il Presidente del Consiglio e i Ministri giureranno al Quirinale.
Sarà un Governo supportato dalla maggioranza PD-M5S-LeU e dovrà da subito affrontare situazioni spinose in ambito economico e in materia di sicurezza.
Di seguito la lista dei Ministri:
10 del M5S, 9 del PD (in rosso nell'elenco), 1 di LeU e 1 tecnico (Lamorgese all' Interno):
Presidente del Consiglio dei Ministri: Giuseppe Conte

Segretario del Consiglio dei Ministri: Riccardo Fraccaro
MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
Ministro per gli affari regionali e le autonomie: Francesco Boccia
Ministro per il sud: Giuseppe Provenzano
Ministro per le pari opportunità e la famiglia: Elena Bonetti

Ministro per i rapporti con il parlamento: Federico D'Incà

Ministro per l'innovazione: Paola Pisano

Ministro per la pubblica amministrazione: Fabiana Dadone
Ministro per le politiche giovanili: Enzo Amendola

Ministro per le politiche giovanili e lo sport: Vincenzo Spadafora
MINISTRI CON PORTAFOGLIO

Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale: Luigi Di Maio

Ministro dell'interno: Luciana Lamorgese

Ministro della giustizia: Alfonso Bonafede
Ministro della difesa: Lorenzo Guerini
Ministro dell'economia e delle finanze: Roberto Gualtieri

Ministro dello sviluppo economico: Stefano Patuanelli
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti: Paola De Micheli
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali: Teresa Bellanova

Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare: Sergio Costa

Ministro del lavoro e delle politiche sociali: Nunzia Catalfo

Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca: Lorenzo Fioramonti
Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo: Dario Franceschini

Ministro della salute: Roberto Speranza
Il Segretario
Filippo Maria Laguzzi
Nessun commento:
Posta un commento